Strategies
for growth.
La
nostra
storia
Tajan Group rappresenta la seconda e la terza generazione di una storia imprenditoriale veronese che, con il prezioso contributo di manager e collaboratori, investe in imprese per favorire una crescita sostenibile e di lungo periodo del nostro territorio.
Angelo Bombana, 1970,
Volargne (Verona)
Negozio di abbigliamento “Dina Bottura”, 1972, via 6 Novembre Sant’Ambrogio di
Valpolicella (Verona)
Lo spirito imprenditoriale, il sacrificio e la disciplina finanziaria ci guida da generazioni. Negli anni Cinquanta, con Angelo Bombana, prende vita Tenax, un’azienda specializzata nel mercato del mastice per il settore lapideo. Negli anni Ottanta, la seconda generazione assume la guida dell’impresa, consolidandone il successo. Nel 2018, nasce Tajan, guidata dal presidente e amministratore Alberto Bombana, frutto della decisione di proseguire il percorso imprenditoriale in modo autonomo. Nella divisione rimane all’interno di Tajan un’azienda che era stata precedentemente acquisita dal gruppo nel 2010: Novaresine.
Il nostro modo di fare impresa, pur nel rispetto delle proprie radici, si evolve con il susseguirsi delle generazioni al fine di rimanere costantemente aperto a nuove sfide e cambiamenti.
A testimonianza del legame con il passato, oggi concentriamo i nostri sforzi principalmente in due settori chiave: l’industria chimica e il Made in Italy dell’abbigliamento, con l’obiettivo di focalizzarci ulteriormente verso l’eccellenza.
Visione
Tajan Group è una holding finanziaria gestita dalla famiglia Bombana e orientata ad investire nell’eccellenza industriale italiana. Specializzata in investimenti in settori di nicchia ad alto potenziale, Tajan Group supporta aziende innovative che rappresentano il meglio del Made in Italy. Il gruppo si distingue per il suo approccio dinamico, orientato al futuro e per la valorizzazione del capitale umano.
Mission
La mission di Tajan Group è fornire supporto strategico e finanziario alle aziende italiane d’eccellenza, favorendone la crescita e l’internazionalizzazione.
Con un focus su settori di nicchia, l’obiettivo è quello di far emergere le piccole e medie imprese italiane come leader globali, mantenendo l’innovazione, la qualità e l’affidabilità come pilastri fondamentali.